Isolatori metallizzati
Tecnologia: metallizzazione della ceramica e saldatura
Linea di fuga - da 10 a 1000+ mm.
Tensione di prova a impulso - da 5 a 250 kVBIL
Tensione massima di riferimento - da 1 a 36 kV
Per installazione indoor/outdoor
2+ MIlioni di isolatori installati sul campo
Tensione di prova a impulso - da 5 a 250 kVBIL
Tensione massima di riferimento - da 1 a 36 kV
Per installazione indoor/outdoor
2+ MIlioni di isolatori installati sul campo
Gli isolatori metallizzati Zamber sono stati provati sul campo per più di 50 anni

La ceramica viene metallizzata e successivamente le parti metaaliche saldate direttamnete sulla metallizzazione.
Si tratta di una tecnologia e know-how esclusivi: la vernice colloidale utilizzata per la metallizzazione è prodotta internamente su formulazione riservata e tutti i processi sono stabiliti e controllati per garantire un prodotto di lunga vita, ermetico e resistente.
La ceramica viene metallizzata e successivamente le parti metaaliche saldate direttamnete sulla metallizzazione.
Si tratta di una tecnologia e know-how esclusivi: la vernice colloidale utilizzata per la metallizzazione è prodotta internamente su formulazione riservata e tutti i processi sono stabiliti e controllati per garantire un prodotto di lunga vita, ermetico e resistente.
Principali punti di forza degli isolatori metallizati Zamber:
- Ampia gamma di prodotto, da piccole a grandi dimensioni con diverse geometrie
- Produzione flessibile, adatta a grandi e piccoli lotti
- Molte varianti di parti metalliche, accessori e possibilità di soluzioni su misura
- Flange per TIG/MIG welding o saldatura dolce al coperchio del condensatore
- Temperature in operazione da -60°C to +130°C
- Provati ermeticamente al 100%
- Ottima qualità della ceramica e dello smalto
- Lunga vita operativa, comprovata sul campo
- Ecologico – conforme alle direttive RoHS, Reach, Dodd’s Act and Conflict free minerals
- Prodotto made in Europe